Show all
Psicologa e Psicoterapeuta a Monteverde Roma

Psicologa e Psicoterapeuta a Monteverde Roma

  • Socio Ordinario della U.I.C.O (Unione Italiana contro l’obesità) (1989-oggi)
  • Membro della segreteria scientifica della rivista “Settimana Italiana Dietologica" (1993)
  • Membro Analista Pisicoterapeuta della S.I.A.R (Società Italiana di Analisi Reichiana) (1996-oggi)
  • Vice Presidente della CIDO (2009-oggi)
  • Socio OVS (Osservatorio Violenza e Suicidio)

La Dott.ssa Eugenia Cardilli esperta in Psicologia e Psicoterapia con lo studio a Monteverde Roma

Laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma nel 1989, frequenta il Corso di “Medicina Psicosomatica, Obesità e Magrezza” presso la Scuola di Medicina Ospedaliera di Roma dell’Ospedale San Giacomo nel 1990. Nel 1994 segue il Corso di “Formazione alla Psicodiagnostica ed ai test” presso la Scuola di Psicodiagnostica di Roma e nel 1996 ottiene il Diploma di Riconoscimento di Analista Reichiana presso Scuola Europea di Orgonomia di Roma.

Si occupa principalmente di disturbi alimentari, dipendenze, attacchi d’ansia e di panico, depressione, terapia di coppia, problematiche dell’adolescenza, disturbi bipolari; disturbi post traumatici da stress e disturbi borderline.

Dal 1989 al 1994 esercita come volontaria presso il Servizio speciale di dietologia dell’Istituto di Terapia Medica e Sistematica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, perfezionandosi in psicoterapia per disturbi alimentari. Attualmente professa come Libero Professionista presso il proprio studio privato di Roma.

Presenzia in numerosi convegni e congressi di fama nazionale ed internazionale, ed è membro di svariate ed importanti associazioni a livello di Psicoterapia.

 

Lo studio della Dott.ssa Cardilli si trova a Monteverde vecchio in Via Alessandro Poerio, 76 a Roma

 

 

CHIAMA ORA
EMDR Vergogna
L’EMDR PER ELABORARE IL TRAUMA DELLA VERGOGNA: LA “CENERENTOLA” DELLE EMOZIONI SPIACEVOLI.
6 Marzo 2023
EMDR Vergogna
L’EMDR PER ELABORARE IL TRAUMA DELLA VERGOGNA: LA “CENERENTOLA” DELLE EMOZIONI SPIACEVOLI.
6 Marzo 2023