L’agorafobia, così come l’attacco di panico, non è di per sé un disturbo: lo diventa quando, in presenza di ricorrenti sintomi agorafobici, possono escludere la presenza di un disturbo da attacchi di panico (anche se gli attacchi di panico sono spesso presenti) altrimenti parleremo di disturbo da attacchi di panico con agorafobia.
L’agorafobia è definita come ansia relativa all’essere in luoghi o situazioni dai quali sarebbe difficile (o imbarazzante) allontanarsi o nei quali potrebbe non essere disponibile un aiuto. I timori agorafobici riguardano tipicamente situazioni, caratteristiche che includono essere fuori casa, da soli, in mezzo alla folla o in coda, l’essere su un ponte, viaggiare in autobus, treno o automobile.
Più diagnosi per un disturbo
Nella diagnosi differenziale lo psicologo dovrà considerare la diagnosi di fobia specifica se l’evitamento è limitato ad una o solo poche situazioni specifiche, o la fobia sociale se l’evitamento è limitato alle situazioni sociali.
Le situazioni vengono sopportate o evitate con la richiesta di una presenza di una persona di fiducia in grado di rassicurare.
Per una corretta diagnosi di agorafobia è necessario tenere in considerazione che l’ansia o l’evitamento fobico non siano meglio giustificabili ad altre condizioni psicopatologiche.
L’isolamento e l’evitamento sono le tendenze tipiche di chi soffre di agorafobia, si cerca di evitare i luoghi e le situazioni che potrebbero scatenare gli attacchi.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito Web.